Il fregio anteriore della Fiat 500
Nell’arco degli anni la Fiat ha prodotti modelli di fregio diversi. L’errore più comune è proprio quello di montarne uno sbagliato per un determinato modello di cinquecento.
Elementi cromati posti anteriormente e al posteriore della vettura. Con gli anni cambiò aspetto, i primi avevanosolo le lame orizzontali. Sulle versioni “L” persero i rostri e guadagnarono i tubi cromati, uno anteriore al centro e due ai lati posteriormente. Nell’ ultima versione , la “R” furono semplificati tornando alla versione iniziale con le sole lame orizzontali
(Flavio Castelli)
Per fare chiarezza li elenchiamo in ordine di “apparizione”
Fregio fiat 500
Luglio 1957-Febbraio 1966
Modelli: tutti
Fregio con baffi e mascherina in alluminio con cromatura sul retro e stemma Fiat su scudo rosso rifrangente.
Marzo 1966-Novembre 1972
Modelli: F (da 3-66), Giardiniera (da 3-66 a 7-67)
Fregio con baffi e mascherina in un unico pezzo interamente in plastica.
Settembre 1968-Novembre 1972
Modelli: Lusso
Stemma Fiat rettangolare in zama
Novembre 1972-Agosto 1975
Modelli: R
Stemma Fiat a losanga in zama
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Comprare o Vendere una Fiat 500 d’epoca: solo per veri appassionati!
In giro per Roma con la Fiat 500!
Orologio Fiat 500: una vera chicca per i cinquecentisti!
Manuale online uso e manutenzione Fiat 500
500 Miglia con le nostre Fiat 500 !!!
La prova di durata della Fiat 500 del 1958 (seconda parte)
Fiat 500 L : The most elegant Cinquecento
L'officina per le vostre Fiat 500 d'epoca
Raramente ho trovato tanta cura e passione come in questa officina. Ne parlo in questo articolo. Se siete vicino a Milano e vi serve una squadra di bravissimi meccanici per la vostra Fiat 500 d'epoca questo è il loro contatto: tel +39 338 776 7046, Via Fanfulla da Lodi, 01, Trezzano sul Naviglio, MI