Un (tuo) francobollo per AZZURRA – Fiat 500 Power!

Voi sapete che c’è una Fiat500 che in tutti questi anni ha aiutato tantissimi bambini tramite l’UNICEF? E’ AZZURRA, una piccola Cinquecento che guidata da Elisanna va su e giù per l’Italia per far sapere che si possono aiutare tanti bambini nel mondo con molteplici iniziative che vedono questa piccola cinquecento protagonista.

 

 

L’ultima iniziativa proposta da Elisanna è quella di partecipare alla realizzazione dei francobolli che abbiano come tema Azzurra. Nessuna tassa di partecipazione.  Tecnica libera. Formato e numero di opere libero. Nessuna giuria. TUTTE le opere raccolte saranno poi esposte in diverse occasioni in modo da raccogliere fondi per l’UNICEF. Vi va di partecipare a questo evento? Per farlo è semplicissimo, basta inviare i vostri disegni a Elisanna Lippi c/o Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori – Via Molinetto 25 – 17038 – Villanova d’Albenga SV.

 

azzurra-francobollo

 

AZZURRA è una Fiat 500 d’epoca con funzione di messaggera per l’organizzazione Unicef Italia, nasce da un’intuizione di Elisanna Lippi, un’attivista volontaria dell’Unicef operante prevalentemente nell’area ligure e in poco tempo quest’auto, che gira nei vari raduni di auto d’epoca, diventa mito e le richieste di una sua presenza si moltiplicano consentendo di divulgare il suo positivo messaggio in tanti eventi in varie città italiane. A tutt’oggi è l’unica auto d’epoca autorizzata a riportare il brand ufficiale ed a fregiarsi della targa ricordo assegnatale dalla sede di Imperia. Con il patrocinio dell’Ambasciata di Užupis sede di Saronno (VA) la vulcanica Elisanna invita gli artisti delle arti visive a sostenere fattivamente l’idea di realizzare dei francobolli artistici do delle mailart.
UN FRANCOBOLLO PER AZZURRA – Nessuna tassa di partecipazione. – Tecnica libera. – Formato e numero di opere libero. – Nessuna giuria. – Nessuna selezione. – Nessun premiato. -Nessun ritorno delle opere inviate. – Le opere dovranno essere accompagnate da un indirizzo e-mail dove saranno inviate ulteriori comunicazioni ed aggiornamenti esclusivamente relativi a questa specifica iniziativa. – La documentazione fotografica delle opere pervenute e delle successive attività espositive saranno pubblicate nel sito web ufficiale del Club Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori http://www.runtedepocarivieradeifinditi – Le opere saranno utilizzate: a) per mostre pubbliche, le cui location sono ancora da definire; gli artisti partecipanti saranno avvisati del calendario tramite e- mail. b) al termine dell’ultima esposizione sarà promossa una raccolta fondi il cui ricavato, immediatamente conteggiato davanti a tutti i presenti, verrà inviato all’Unicef a mezzo bonifico. La ricevuta sarà pubblicata su tutti i siti che hanno sostenuto l’iniziativa. c) le buste rimaste saranno conservate c/o la sede del Club Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori e resteranno comunque a disposizione per altre mostre temporanee richieste da Enti pubblici o privati senza ulteriori fini di lucro e che siano finalizzate esclusivamente a divulgare la cultura dell’arte mailartistica.

 








Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo

Fiat 500: Un duplice amore

Fiat 500: Un duplice amore

Mattina presto, il sole e sorto da poco e sto per mettermi in viaggio con la mia nuova 500... Questo sta accadendo oggi, ma la stessa cosa avveniva in maniera…read more →
Fiat Nuova 500 tetto apribile

Fiat Nuova 500 tetto apribile

Nuova 500 tetto apribile Il 1959 fu un anno ricco di cambiamenti e novità per la Fiat 500. Da segnalare la conquista del prestigioso premio "Compasso d'Oro" per il design. La Cinquecento…read more →
La Manutenzione della Fiat 500

La Manutenzione della Fiat 500

La nostra piccola Fiat 500 necessita di cure e attenzioni che fanno parte dei normali programmi di manutenzione. Per chi ha montato (e smontato) il motore o ricostruito le varie…read more →
La Frizione della Fiat 500

La Frizione della Fiat 500

La frizione non necessita di alcuna regolazione periodica di manutenzione. La registrazione dell'altezza delle estremità interne delle tre leve di disinnesto, e di conseguenza dell'anello di appoggio, viene eseguita in sede di montaggio ed i…read more →






[amazon_link asins=’B01LZZ5STM,B016DXLWWW,B00A3WVK3G,B005XVTW0A’ template=’ProductGrid’ store=’wwwfiat500nel-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a81db50a-a380-11e7-ac37-11b0090268cb’]

L'officina per le vostre Fiat 500 d'epoca

Raramente ho trovato tanta cura e passione come in questa officina. Ne parlo in questo articolo. Se siete vicino a Milano e vi serve una squadra di bravissimi meccanici per la vostra Fiat 500 d'epoca questo è il loro contatto: tel +39 338 776 7046, Via Fanfulla da Lodi, 01, Trezzano sul Naviglio, MI