Donne in 500: smontare le portiere della Fiat 500 d’epoca
Le portiere della Fiat 500 d’epoca spesso sono da smontare e revisionare. Grazie a Marianna di “Donne in 500” vediamo
Continua a leggereLe portiere della Fiat 500 d’epoca spesso sono da smontare e revisionare. Grazie a Marianna di “Donne in 500” vediamo
Continua a leggereI fanali anteriori delle nostre Fiat 500 d’epoca, spesso sono rovinati oppure la luce prodotta è scarsa e poco luminosa.
Continua a leggereI fanali anteriori delle nostre Fiat 500 d’epoca, spesso sono rovinati oppure la luce prodotta è scarsa e poco luminosa.
Continua a leggereOgni due anni la revisione della Fiat 500 è un appuntamento inevitabile, spesso con qualche ansia, a volte con qualche
Continua a leggereGiovanna, architetta , 23 anni, restauratrice di auto d’epoca? Lo ha fatto con la sua Cinquecento. Tutti gli appassionati di
Continua a leggereLa Fiat 500L che presentiamo oggi è quella di Lisa che ci ha scritto chiedendoci di pubblicizzarne la vendita ma
Continua a leggereLa Cinquecento che presentiamo oggi è quella di Marco Donato, una fiat 500 D trasformabile del 1964. Purtoppo Marco se ne deve separare
Continua a leggereProseguiamo con il nostro manuale tecnico per la revisione della Fiat 500 d’epoca: nelle parti precedenti abbiamo visto come sganciare
Continua a leggereNegli articoli precedenti abbiamo visto come sganciare il motore dal corpo della fiat 500 e come procedere allo smontaggio dello
Continua a leggereAbbiamo deciso di procedere alla revisione del motore della Fiat 500 d’epoca? Non sappiamo da dove iniziare? Per voi una guida
Continua a leggereNormalmente i possessori di fiat 500 d’epoca sono anche i meccanici delle loro Cinquecento. Ma sappiamo veramente come prenderci cura delle
Continua a leggereNell’arco degli anni la Fiat ha prodotti modelli di fregio diversi. L’errore più comune è proprio quello di montarne
Continua a leggere