Storia della mia Fiat 500 d’epoca

Ecco la storia della mia Fiat 500 d’epoca . Dalla prima volta che l’ho guidata, l’abbandono,  il restauro e anche il nostro matrimonio.

La data di nascita della piccola Fiat 500 è, presso lo stabilimento FIAT di Torino, maggio 1973.

Diventa dapprima la mascotte di un noto gruppo immobiliare , in pratica la “SMART” di allora, per essere agili nel traffico. La utilizza in quel periodo fondamentalmente il mio papà.

Successivamente viene trasferita a Milano e ritargata.

Nel 1985 la Fiat 500 diventa la mia prima macchina e nasce subito un grande amore, fatto di viaggi, lavaggi, coccole e accessori.

In particolare ricordo un impianto stereo da 25+25 Watt (un’esagerazione per l’epoca) tutto rigorosamente occultato sotto i sedili!

Nel 1992 faccio qualcosa di imperdonabile, lascio la mia Fiat 500 d’epoca  in un capannone, tradendola con un’altra utilitaria.

Arrivati al 2004 il capannone deve essere svuotato. Cosa fare? Rottamare o salvare la cinquecento?

Da questo momento la rinascita. Il restauro, durato quasi un anno, ha riportato in forma la mia Fiat 500 d’epoca.

La nostra scoppiettante amica ha accompagnato me e la mia futura moglie, in un bellissimo giro per l’Italia. Abbiamo attraversato la Liguria e la Toscana arrampicandoci sulle stradine di collina, abbiamo mangiato nei porticcioli più caratteristici suscitando la simpatia di tutti, abbiamo attraversato l’Umbria con paesaggi mozzafiato e infine, abbiamo sorpreso il suo primo proprietario (il mio papà) presentandoci di sorpresa (la Cinquecento  lacrimava di gioia dai getti lalavatro)

Infine, questa piccola Fiat 500 è stata la nostra testimone d’onore al matrimonio. Con Lei abbiamo attraversato Sestri Levante (dove ci siamo sposati) tra gli sguardi felici di tutti, nel giorno più bello della nostra vita.

Grazie piccola 500 per la tua scoppiettante allegria!!


Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo


Fiat 500: Un duplice amore

Fiat 500: Un duplice amore

Mattina presto, il sole e sorto da poco e sto per mettermi in viaggio con la mia nuova 500... Questo sta accadendo oggi, ma la stessa cosa avveniva in maniera…read more →
Fiat Nuova 500 tetto apribile

Fiat Nuova 500 tetto apribile

Nuova 500 tetto apribile Il 1959 fu un anno ricco di cambiamenti e novità per la Fiat 500. Da segnalare la conquista del prestigioso premio "Compasso d'Oro" per il design. La Cinquecento…read more →
La Manutenzione della Fiat 500

La Manutenzione della Fiat 500

La nostra piccola Fiat 500 necessita di cure e attenzioni che fanno parte dei normali programmi di manutenzione. Per chi ha montato (e smontato) il motore o ricostruito le varie…read more →
La Frizione della Fiat 500

La Frizione della Fiat 500

La frizione non necessita di alcuna regolazione periodica di manutenzione. La registrazione dell'altezza delle estremità interne delle tre leve di disinnesto, e di conseguenza dell'anello di appoggio, viene eseguita in sede di montaggio ed i…read more →

L'officina per le vostre Fiat 500 d'epoca

Raramente ho trovato tanta cura e passione come in questa officina. Ne parlo in questo articolo. Se siete vicino a Milano e vi serve una squadra di bravissimi meccanici per la vostra Fiat 500 d'epoca questo è il loro contatto: tel +39 338 776 7046, Via Fanfulla da Lodi, 01, Trezzano sul Naviglio, MI