Rubata la Fiat 500 d’epoca di una donna ottantunenne, di sua proprietà da quando aveva 23 anni
C’è un sentimento di vicinanza e indignazione per Trani, dove è avvenuto il furto di una storica Fiat 500 da una donna di 81 anni che è conosciuta come “Nonna Pina”. La macchina, dopo 58 anni di servizio onorato, si è rivelata preziosa per la donna, permettendole di muoversi in totale autonomia dalla giovane età di 23 anni. I furti d’auto continuano a manifestarsi nella sesta provincia pugliese, raggiungendo record nazionali e coinvolgendo città come Andria e Barletta. Ci auguriamo che i ladri capiscano la gravità del loro gesto e restituiscano il veicolo alla proprietaria legittima. Un pensiero di sincera solidarietà e vicinanza va alla donna.
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Comprare o Vendere una Fiat 500 d’epoca: solo per veri appassionati!
Fiat 500 N – siamo arrivati a 60.000 Euro
In giro per Roma con la Fiat 500!
Orologio Fiat 500: una vera chicca per i cinquecentisti!
Manuale online uso e manutenzione Fiat 500
500 Miglia con le nostre Fiat 500 !!!
La prova di durata della Fiat 500 del 1958 (seconda parte)
Fiat 500 L : The most elegant Cinquecento
Arriva il modello della Fiat 500 da tenere in casa!
Cinquecento immagini!
La prova di durata della Fiat 500 del 1958: la sfida che fece la storia
L'officina per le vostre Fiat 500 d'epoca
Raramente ho trovato tanta cura e passione come in questa officina. Ne parlo in questo articolo. Se siete vicino a Milano e vi serve una squadra di bravissimi meccanici per la vostra Fiat 500 d'epoca questo è il loro contatto: tel +39 338 776 7046, Via Fanfulla da Lodi, 01, Trezzano sul Naviglio, MI