Pneumatici con fascia bianca per le nostre Cinquecento?
Disponibili su E-bay e su Amazon, oltre che su distributori diretti, gli pneumatici con fascia bianca per le nostre Cinquecento sono una grande tentazione. Dove si comprano? Si possono fare in casa? Scopriamo il tutto insieme!
L’uso di pneumatici in gomma a fascia bianca fu introdotto nel 1914 da una compagnia di Chicago chiamata Vogue Tyre and Rubber Co che li produceva per i propri veicoli trainati da cavalli.[1]
I primi pneumatici per auto erano realizzati interamente in gomma naturale bianca. Questo materiale però non offriva una buona trazione e una buona resistenza e pertanto venne aggiunto del carbone di colore nero alla gomma utilizzata per produrli.
La popolarità delle gomme con la fascia bianca aumentò durante gli anni ’30 restando un optional molto desiderato fino a tutti gli anni ’70 divenendo una caratteristica che permetteva di identificare una vettura di lusso tradizionale. Il loro utilizzo donava alla autovettura un tocco di classe in più, molto gradito in quegli anni.
In Italia gli pneumatici con fascia bianca non vennero mai montati sulle Fiat 500 d’epoca tuttavia, il loro utilizzo oggi, risulta molto “vezzoso”, un pò come il portapacchi e la valigia montati sul vano posteriore.

Pneumatici o fasce bianche?
Volendo ottenere l’effetto degli pneumatici a fascia bianca abbiamo fondamentalmente due possibilità. O acquistare gli pneumatici a fascia bianca verniciata sopra oppure è possibile acquistare le 4 fasce bianche da apporre sullo pneumatico. Alcuni lettori ci hanno però segnalato che in questo caso, con il caldo le fasce si piegano e non rimangono aderenti alla gomma.

Cosa ne pensate?
Io stesso son perplesso, da un certo punto il pneumatico non rispetta la storicità del mezzo, dall’altro, gli pneumatici con fascia bianca sono veramente belli da vedere e danno un tocco di classe in più alle nostre Cinquecento.
Si accettano volentieri i vostri commenti!!

Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Comprare o Vendere una Fiat 500 d’epoca: solo per veri appassionati!
Fiat 500 Unicef – La Cinquecento “Azzurra”
Fiat 500 N – siamo arrivati a 60.000 Euro
In giro per Roma con la Fiat 500!
Orologio Fiat 500: una vera chicca per i cinquecentisti!
Manuale online uso e manutenzione Fiat 500
500 Miglia con le nostre Fiat 500 !!!
La prova di durata della Fiat 500 del 1958 (seconda parte)
Fiat 500 L : The most elegant Cinquecento
Arriva il modello della Fiat 500 da tenere in casa!
Cinquecento immagini!
Trova su Amazon tutto quello che serve alla tua Cinquecento!
L'officina per le vostre Fiat 500 d'epoca

Raramente ho trovato tanta cura e passione come in questa officina. Ne parlo in questo articolo. Se siete vicino a Milano e vi serve una squadra di bravissimi meccanici per la vostra Fiat 500 d'epoca questo è il loro contatto: tel +39 338 776 7046, Via Fanfulla da Lodi, 01, Trezzano sul Naviglio, MI
Sono un felice settantenne possessore di una 500 L 1970 blu 456 restaurata carrozzeria e tappezzeria nel 1995 e di una banchina trasformabile 1961 grigio 615 restaurata completamente nel 1987 . Mi complimento con Voi per l impegno dedicato a questo modello è vorrei sempre essere aggiornato.
Un saluto LAMBERTO ZUCCHINI
Grazie Mille sig.re Lamberto, saluti!!!
Gentilissimi, ho una 500 L che so non avere mai montato di serie pneumatici a fascia bianca; vorrei però sapere se esistevano tra gli optional al momento dell’acquisto; purtroppo non posseggo un volantino pubblicitario dell’epoca con optional ed accessori di serie. Per le vettura fino alla serie D credo proprio che la fascia bianca esistesse tra gli optional richiedibili al momento dell’acquisto, tanto è vero che le primissime vetture del 1957-58-59 le montavano sulle pubblicità dell’epoca…..