La Fiat 500 Giannini di Alberto : un sogno che si è realizzato

Quando una passione fa superare tutte le difficoltà. L’avventura della Fiat 500 Giannini di Alberto.

Tra le persone che ci seguono siamo stati contattati del Alberto che ci ha inviato una bellissima foto della sua Fiat 500 Giannini. La foto è piaciuta molto e quindi gli abbiamo chiesto di inviarcene altre e … abbiamo scoperto un mondo! La sua è una Fiat Nuova 500 Giannini restaurata alla perfezione non senza tanti sacrifici. La storia di Alberto e la sua Cinquecento la trovate su questo articolo di quartamarcia.it ed è stato incredibile scoprire le difficoltà che Alberto ha dovuto superare nella sua impresa di avere una Giannini identica all’originale.


La Fiat 500 Giannini

La storia della Fiat 500 Giannini è la seguente. Nel 1963 il costruttore romano Giannini iniziò la produzione di modelli elaborati sulla base della Fiat Nuova 500, diventando il massimo concorrente dell’Abarth per la personalizzazione della piccola di casa Fiat. Il primo modello presentato fu la 500 TV (dove TV sta per Turismo Veloce). A seguire vennero presentati diversi modelli stradali e da competizione. Furono inoltre commercializzate le popolari “cassette di trasformazione Giannini“, che consentivano di modificare la Fiat Nuova 500 rendendola più aggressiva e sportiva, come per il concorrente Abarth. (Wikipedia)

La macchina era una Fiat 500 D con all’esterno, nuove coppe cerchi ruote, mascherina in alluminio con lo scudetto di Giannini e due baffi, sigle di identificazione,  fiancate percorse da due bacchette in alluminio al livello delle maniglie delle porte, un’altra sul cofano anteriore, aggiunta stemma Fiat sul cofano anteriore, rostri ai paraurti, una marmitta speciale ed una coppa olio in alluminio con scritta Giannini da 3 litri.

All’interno, cruscotto sportivo completo di contagiri con tachimetro con fondo scala a 130Km/h., livello di benzina e la temperatura per l’olio,  sterzo di legno o guarnito di pelle con al centro un clacson Giannini trasparente. Cerchi ventilati in acciaio o in acciaio/alluminio. Coperchio punterie in alluminio e scritta Giannini.

La TV  montava un motore di 498 cc  che sviluppava una potenza di 25 cv a 5000 g/m , rapporto di compressione di 8,0:1. Albero motore indurito con trattamento al cromo. Asse a camme in acciaio cementato, carburatore Weber 26 IMB 4, getto carb. da 120. Velocita’ massima di 105 km/h. Se volte avere informazioni approfondite visitate fiat500fansclub.it

Alberto è riuscito a coronare il suo sogno ed oggi possiede questa bellissima Fiat 500 Giannini, originale in tute le sue parti dopo un accuratissimo restauro.

Le foto che alleghiamo mostrano la bellezza della sua Cinquecento Giannini e ci fanno capire come la passione per le nostre Fiat 500 a volte ci porta a superare anche grandi difficoltà.



Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo

Fiat 500: Un duplice amore

Fiat 500: Un duplice amore

Mattina presto, il sole e sorto da poco e sto per mettermi in viaggio con la mia nuova 500... Questo sta accadendo oggi, ma la stessa cosa avveniva in maniera…read more →
Fiat Nuova 500 tetto apribile

Fiat Nuova 500 tetto apribile

Nuova 500 tetto apribile Il 1959 fu un anno ricco di cambiamenti e novità per la Fiat 500. Da segnalare la conquista del prestigioso premio "Compasso d'Oro" per il design. La Cinquecento…read more →
La Manutenzione della Fiat 500

La Manutenzione della Fiat 500

La nostra piccola Fiat 500 necessita di cure e attenzioni che fanno parte dei normali programmi di manutenzione. Per chi ha montato (e smontato) il motore o ricostruito le varie…read more →
La Frizione della Fiat 500

La Frizione della Fiat 500

La frizione non necessita di alcuna regolazione periodica di manutenzione. La registrazione dell'altezza delle estremità interne delle tre leve di disinnesto, e di conseguenza dell'anello di appoggio, viene eseguita in sede di montaggio ed i…read more →
Azzurra – La Cinquecento Unicef

Azzurra – La Cinquecento Unicef

Gli amici degli amici sono ..amici,dice un proverbio... E cosi tra amici anni addietro abbiamo fondato  una Onlus che si chiama Seborga Nel Mondo...e abbiamo accomunato persone dal Piemonte, dalla…read more →

L'officina per le vostre Fiat 500 d'epoca

Raramente ho trovato tanta cura e passione come in questa officina. Ne parlo in questo articolo. Se siete vicino a Milano e vi serve una squadra di bravissimi meccanici per la vostra Fiat 500 d'epoca questo è il loro contatto: tel +39 338 776 7046, Via Fanfulla da Lodi, 01, Trezzano sul Naviglio, MI