La Fiat 500 elettrica Giannini: il futuro era già presente nel 1967!
Siamo nel 1973, l’anno in cui il mondo comincia a prendere coscienza dei problemi legati all’inquinamento ambientale. Ed è proprio in questo contesto che viene lanciata la Fiat 500 elettrica Giannini, una versione innovativa e rivoluzionaria della celebre auto italiana. Senza emissioni nocive, silenziosa e facile da guidare, la Cinquecento elettrica Giannini anticipa le idee sul futuro della mobilità urbana.
La Fiat 500 elettrica Giannini è stata un progetto estremamente innovativo, in grado di anticipare di decenni le idee molto presenti al giorno d’oggi sull’inquinamento. Lanciata nel 1973, la versione elettrica della celebre auto italiana è stata concepita in un’epoca in cui il tema dell’inquinamento ambientale cominciava a diventare un problema sempre più urgente.
Il motore elettrico aveva una potenza di 3 kW in 48 V, grazie ad una batteria di accumulatori. A differenza della versione a benzina, questa auto non aveva cambio e il differenziale era stato conservato. Gli accumulatori erano posizionati in maniera ottimale, con due affianco al motore, due nel cofano anteriore e due a destra del sedile posteriore.
La guida della Fiat 500 elettrica Giannini era estremamente semplice, con un pedale di acceleratore collegato ad un reostato e un pedale del freno. La vettura pesava 530 kg, solo 30 kg in più rispetto alla cugina a benzina. La velocità massima era di 50 km/h, il che la rendeva perfetta per spostamenti cittadini. Inoltre, la sua silenziosità la rendeva ideale per un uso urbano.
Tuttavia, la Fiat cinquecento elettrica Giannini soffriva di una limitazione importante: la piccola autonomia di soli 100 km. Questo limite era dovuto al fatto che all’epoca vi fossero solamente gli accumulatori al piombo.
Nonostante questo, la versione elettrica della Fiat 500 rappresentava un progetto estremamente innovativo, in grado di anticipare le idee molto presenti al giorno d’oggi sull’inquinamento e sull’importanza delle motorizzazioni a zero emissioni.
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Comprare o Vendere una Fiat 500 d’epoca: solo per veri appassionati!
Fiat 500 N – siamo arrivati a 60.000 Euro
In giro per Roma con la Fiat 500!
Orologio Fiat 500: una vera chicca per i cinquecentisti!
Manuale online uso e manutenzione Fiat 500
500 Miglia con le nostre Fiat 500 !!!
La prova di durata della Fiat 500 del 1958 (seconda parte)
Fiat 500 L : The most elegant Cinquecento
Arriva il modello della Fiat 500 da tenere in casa!
Cinquecento immagini!
La prova di durata della Fiat 500 del 1958: la sfida che fece la storia
L'officina per le vostre Fiat 500 d'epoca
Raramente ho trovato tanta cura e passione come in questa officina. Ne parlo in questo articolo. Se siete vicino a Milano e vi serve una squadra di bravissimi meccanici per la vostra Fiat 500 d'epoca questo è il loro contatto: tel +39 338 776 7046, Via Fanfulla da Lodi, 01, Trezzano sul Naviglio, MI