La Fiat 500 del Presidente Pertini

L’Italia ha avuto un grandissimo Presidente della Repubblica: Sandro Pertini, ad oggi il “presidente più amato dagli italiani”.

Nell’Italia repubblicana fu eletto deputato all’Assemblea Costituente per i socialisti, quindi senatore nella prima legislatura e deputato in quelle successive, sempre rieletto dal 1953 al 1976.

Ricoprì per due legislature consecutive, dal 1968 al 1976, la carica di Presidente della Camera dei deputati, infine fu eletto Presidente della Repubblica Italiana l’8 luglio 1978.

Tuttavia la sua figura è ricordata dagli Italiani per alcuni episodi extra Istituzionali. Spesso lo si ricorda la sua presenza ai tentativi di salvataggio di Alfredino Rampi, un bambino di sei anni di Vermicino caduto in un pozzo nel 1981, e la sua esultanza allo stadio di Madrid per la vittoria ai Campionati del mondo di Calcio del 1982 (di fronte ad un impassibile re Juan Carlos).



Una persona così speciale  ovviamente non poteva che avere una gran macchina, una Fiat 500 D, rossa.

A  cavallo degli anni 70 e 80, con la 500 che aveva comprato negli anni 60,  La usava per i vari spostamenti e  per raggiungere le sue mete.

La curiosità è che non la guidava lui. Difatti non avendo al patente era la moglie che lo accompagnava in giro!

Per iniziativa della moglie stessa, l’utilitaria dell’ex presidentè è stata donata alla città di Torino: è una Fiat 500 D di colore rosso immatricolata nel 1962, esposta al museo “Carlo Biscaretti di Ruffia”, Museo dell’Automobile di Torino.

Anche la Fiat 500 è stata uno dei simboli delle caratteristiche principali della personalità del Presidente Pertini: la semplicità.



Gli altri Post di Fiat500nelmondo

Fiat 500: Un duplice amore

Fiat 500: Un duplice amore

Mattina presto, il sole e sorto da poco e sto per mettermi in viaggio con la mia nuova 500... Questo sta accadendo oggi, ma la stessa cosa avveniva in maniera…read more →
Fiat Nuova 500 tetto apribile

Fiat Nuova 500 tetto apribile

Nuova 500 tetto apribile Il 1959 fu un anno ricco di cambiamenti e novità per la Fiat 500. Da segnalare la conquista del prestigioso premio "Compasso d'Oro" per il design. La Cinquecento…read more →
La Manutenzione della Fiat 500

La Manutenzione della Fiat 500

La nostra piccola Fiat 500 necessita di cure e attenzioni che fanno parte dei normali programmi di manutenzione. Per chi ha montato (e smontato) il motore o ricostruito le varie…read more →

L'officina per le vostre Fiat 500 d'epoca

Raramente ho trovato tanta cura e passione come in questa officina. Ne parlo in questo articolo. Se siete vicino a Milano e vi serve una squadra di bravissimi meccanici per la vostra Fiat 500 d'epoca questo è il loro contatto: tel +39 338 776 7046, Via Fanfulla da Lodi, 01, Trezzano sul Naviglio, MI