Azzurra – La Cinquecento Unicef

Gli amici degli amici sono ..amici,dice un proverbio…

E cosi tra amici anni addietro abbiamo fondato  una Onlus che si chiama Seborga Nel Mondo…e abbiamo accomunato persone dal Piemonte, dalla Valle d’ Aosta, dalla Liguria, e dal Lazio, e con la sottoscritta tosco-lombarda. Aggiungo che ho avuto l’onore di essere nominata primo presidente della associazione.

Anni fa, ci organizzammo e partimmo ,con un camion carico di indumenti per bambini,adulti,materiale didattico,giocattoli, nonché derrate alimentari varie,per Chisinao e la Trasnistria a portare il tutto alla gente che ne aveva bisogno e negli orfanotrofi.  Con noi venne la Presidente Unicef di Imperia Colomba Tirari ……e da li… una nuova amicizia che mi ha portato da allora a collaborare con lei…….

Passarono giorni di collaborazione proficui, banchetti,ecc poi un giorno mi frullo`nella testa un idea strampalata….(.avevo iniziato con lei a frequentare raduni di auto d epoca sempre per raccogliere fondi ) e l idea fu…” Che ne dici se mi faccio aiutare da mio figlio a mettere in pista una cinquecento Unicef ????

“Mi guardo`un po`stralunata..poi mi disse ” ti faro`sapere”..Era ovvio che doveva chiedere al Presidente Nazionale l’ autorizzazione. Infatti non si può a piacere mettere il marchio Unicef o altri, senza esserene autorizzati…

Finalmente arrivo`la risposta.. positiva…e li nacque la cinquina Unicef..unica la mondo che fu chiamata con la sua targa ZA 659SD…. ma il destino non é sempre favorevole…… e cosi nacque la sorella..la cinquina attuale che (onde evitare di cambiare sempre nome..) fu chiamata “AZZURRA”…. questa la storia del come e perché esiste Azzurra… se volete la storia completa che stiamo preparando alla ristampa aggiungendo le uscite seguite sino a quest anno , prenotate il libretto “La cinquina di Anna” all Unicef di Bordighera C.so Italia 65 cap 18012 vi consiglio di mettervi d accordo in più persone onde evitare le spese di spedizione..il libretto verrà spedito dall Unicef suddetta e l introito sarà tutto per l associazione…. Grazie per la vostra attenzione Anna


Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo


Fiat 500: Un duplice amore

Fiat 500: Un duplice amore

Mattina presto, il sole e sorto da poco e sto per mettermi in viaggio con la mia nuova 500... Questo sta accadendo oggi, ma la stessa cosa avveniva in maniera…read more →
Fiat Nuova 500 tetto apribile

Fiat Nuova 500 tetto apribile

Nuova 500 tetto apribile Il 1959 fu un anno ricco di cambiamenti e novità per la Fiat 500. Da segnalare la conquista del prestigioso premio "Compasso d'Oro" per il design. La Cinquecento…read more →
La Manutenzione della Fiat 500

La Manutenzione della Fiat 500

La nostra piccola Fiat 500 necessita di cure e attenzioni che fanno parte dei normali programmi di manutenzione. Per chi ha montato (e smontato) il motore o ricostruito le varie…read more →
La Frizione della Fiat 500

La Frizione della Fiat 500

La frizione non necessita di alcuna regolazione periodica di manutenzione. La registrazione dell'altezza delle estremità interne delle tre leve di disinnesto, e di conseguenza dell'anello di appoggio, viene eseguita in sede di montaggio ed i…read more →

L'officina per le vostre Fiat 500 d'epoca

Raramente ho trovato tanta cura e passione come in questa officina. Ne parlo in questo articolo. Se siete vicino a Milano e vi serve una squadra di bravissimi meccanici per la vostra Fiat 500 d'epoca questo è il loro contatto: tel +39 338 776 7046, Via Fanfulla da Lodi, 01, Trezzano sul Naviglio, MI