Revisione della portiera della Fiat 500 d’epoca (1° parte)
Nel capitolo precedente abbiamo visto come smontare la portiera della Fiat 500 d’epoca dall’autovettura. Oggi invece vedremo come accedere a
Continua a leggereFiat 500 nel mondo: Il sito web con la mappa di tutte le fiat cinquecento d’epoca e storiche ancora circolanti
Nel capitolo precedente abbiamo visto come smontare la portiera della Fiat 500 d’epoca dall’autovettura. Oggi invece vedremo come accedere a
Continua a leggereÈ arrivata la neve, ma per le nostre Fiat500 nessun problema. Abbiamo scoperto che su Amazon on-line è possibile acquistare
Continua a leggereLo sapevate che sono esistite delle Fiat 500 con motore Guzzi? Avevano delle performance incredibili e, per vari motivi, non
Continua a leggereIl meccanismo alzavetro della Fiat 500 L d’epoca è spesso da smontare e revisionare. Grazie a Marianna di “Donne in
Continua a leggereNel restauro di una Fiat 500 d’epoca spesso ci troviamo a dover rimuovere la vernice (e l’ antirombo, ove presente)
Continua a leggereDue giorni fa è comparsa la notizia su Ruoteclassiche che dal 1° ottobre non sarà più permesso circolare alle auto
Continua a leggereLe portiere della Fiat 500 d’epoca spesso sono da smontare e revisionare. Grazie a Marianna di “Donne in 500” vediamo
Continua a leggereLa Cinquecento che oggi presentiamo è quella di Leonardo, una Fiat 500 l del 1970. Un’ottima occasione per tutti gli
Continua a leggereNatale 2019 è in arrivo e quale regalo può essere più gradito agli appassionati di Fiat 500 di un gadget
Continua a leggereLa Fiat 500 che oggi presentiamo è quella di Nicola e sua moglie Anna Maria, una Fiat 500 F del
Continua a leggereI fanali anteriori delle nostre Fiat 500 d’epoca, spesso sono rovinati oppure la luce prodotta è scarsa e poco luminosa.
Continua a leggereNon c’è niente di più gradevole di trafficare con la nostra amata Fiat 500 d’epoca. Siamo stanchi ? Siamo stressati?
Continua a leggere