Tutto, ma proprio tutto, sulla Fiat 500 F
Nel 1965 venne presentata la Nuova Fiat 500 F, erede della Fiat 500 D, che divenne la versione più venduta
Continua a leggereNel 1965 venne presentata la Nuova Fiat 500 F, erede della Fiat 500 D, che divenne la versione più venduta
Continua a leggereCosa sappiamo della 500 Steyr Puch, cugina della Fiat 500 e prodotta in Austria da una collaborazione con FIAT negli
Continua a leggerePossedete una Fiat 500 vecchia? Ne state cercando una per voi? Volete avere tutte le informazioni su questa autovettura? Allora
Continua a leggereNel capitolo precedente abbiamo visto come smontare la portiera della Fiat 500 d’epoca dall’autovettura. Oggi invece vedremo come accedere a
Continua a leggereLo sapevate che sono esistite delle Fiat 500 con motore Guzzi? Avevano delle performance incredibili e, per vari motivi, non
Continua a leggereIl meccanismo alzavetro della Fiat 500 L d’epoca è spesso da smontare e revisionare. Grazie a Marianna di “Donne in
Continua a leggereNel restauro di una Fiat 500 d’epoca spesso ci troviamo a dover rimuovere la vernice (e l’ antirombo, ove presente)
Continua a leggereDue giorni fa è comparsa la notizia su Ruoteclassiche che dal 1° ottobre non sarà più permesso circolare alle auto
Continua a leggereLe portiere della Fiat 500 d’epoca spesso sono da smontare e revisionare. Grazie a Marianna di “Donne in 500” vediamo
Continua a leggereI fanali anteriori delle nostre Fiat 500 d’epoca, spesso sono rovinati oppure la luce prodotta è scarsa e poco luminosa.
Continua a leggereNon c’è niente di più gradevole di trafficare con la nostra amata Fiat 500 d’epoca. Siamo stanchi ? Siamo stressati?
Continua a leggereI fanali anteriori delle nostre Fiat 500 d’epoca, spesso sono rovinati oppure la luce prodotta è scarsa e poco luminosa.
Continua a leggere