Attraversare il mondo con una vecchia Fiat 500 incontrando i bambini

Oggi vi raccontiamo una bellissima storia, quella di due cugini, una vecchia Fiat 500, e il loro viaggio nel mondo per incontrare i bambini, anche quelli meno fortunati, e raccogliere i loro sogni.

berevolution-fiat500-mappa

Un bellissimo progetto, nato da una storia triste ma che proprio la tristezza vuole vincere, portando la felicità.   Il mondo visto attraverso il finestrino della macchina che ha rivoluzionato la vita degli italiani. Un’automobile nata da un sogno, come questo progetto.  E così che Luca e Andrea Bonventre vogliono dimostrare che sognare è ancora possibile, che il mondo è la casa di tutti e chiunque può viverlo. In questo viaggio, con la loro vecchia Fiat 500, da Torino a Tokio, vogliono raccontare le storie straordinarie di persone, straniere solo prima di conoscerle, attraverso un reportage video/fotografico.

Luca e Andrea, nel loro sito, raccontano che tutto ha avuto inizio da un viaggio in Sardegna. Da una domanda molto semplice ma anche molto aperta: “ Ma secondo te… dove può arrivare una 500?”  Era sempre Settembre quando Valentina, compagna di Luca, nacque nel 1983. Ed era Settembre anche quando, purtroppo, li ha lasciati, poco dopo aver compiuto i suoi trent’anni. Da quel momento Luca e Andrea sono entrati in contatto con la fondazione FORMA Onlus, scelta dagli amici per devolvere le donazioni raccolte. Valentina avrebbe fatto lo stesso, essendo un’ educatrice di prima infanzia all’asilo Moby Dick di Torino. Ai bimbi dedicava le sue giornate, e loro hanno deciso di dedicare il viaggio a bordo della piccola Fiat 500.

La cosa emozionante è che Luca e Andrea, durante questo viaggio, stanno incontrando i bambini delle varie nazionalità, anche quelli meno fortunati o malati, chiedendogli di disegnare i loro sogni con pennarelli e fogli. I disegni raccolti saranno presentati  al termine del loro viaggio, in una mostra in modo tale che tutti potranno vedere il mondo attraverso gli occhi e le speranze di questi bambini..

Il viaggio è  raccontato in diretta attraverso i socials (una pagina Facebook, Twitter e  Instagram,  il tutto con lo scopo di raccogliere donazioni e dar visibilità alla fondazione FORMA Onlus di Torino.

Se volete sapere dove sono in questo preciso momento potete andare a questo LINK

FORMA Onlus è la Fondazione dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, polo pediatrico di rilievo nazionale ad alta specializzazione, centro di riferimento per tanti bambini colpiti da gravi patologie e provenienti anche da altre regioni e paesi stranieri. La Fondazione è nata nel 2005 dalla volontà di un gruppo di famiglie di aiutare l’Ospedale, coinvolgendo gli amici e poi gli amici degli amici, per renderlo più a misura di bambino. È una fondazione di partecipazione, apolitica e aconfessionale, costituita con fondi privati. Tutti i risultati raggiunti e i nuovi traguardi fissati sono frutto di tanti piccoli gesti di solidarietà.

Ancora una volta una piccola Fiat 500 è in grado di fare grandi cose, vi lasciamo alla galleria fotografica con i momenti più salienti di questo viaggio, che è ancora in corso. Ovviamente vi terremo aggiornati sugli sviluppi!

Con il bottone sottostante potete fare una donazione al FORMA Onlus.

Fate una Donazione


Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo

Fiat 500: Un duplice amore

Fiat 500: Un duplice amore

Mattina presto, il sole e sorto da poco e sto per mettermi in viaggio con la mia nuova 500... Questo sta accadendo oggi, ma la stessa cosa avveniva in maniera…read more →
Fiat Nuova 500 tetto apribile

Fiat Nuova 500 tetto apribile

Nuova 500 tetto apribile Il 1959 fu un anno ricco di cambiamenti e novità per la Fiat 500. Da segnalare la conquista del prestigioso premio "Compasso d'Oro" per il design. La Cinquecento…read more →
La Manutenzione della Fiat 500

La Manutenzione della Fiat 500

La nostra piccola Fiat 500 necessita di cure e attenzioni che fanno parte dei normali programmi di manutenzione. Per chi ha montato (e smontato) il motore o ricostruito le varie…read more →
La Frizione della Fiat 500

La Frizione della Fiat 500

La frizione non necessita di alcuna regolazione periodica di manutenzione. La registrazione dell'altezza delle estremità interne delle tre leve di disinnesto, e di conseguenza dell'anello di appoggio, viene eseguita in sede di montaggio ed i…read more →

 



L'officina per le vostre Fiat 500 d'epoca

Raramente ho trovato tanta cura e passione come in questa officina. Ne parlo in questo articolo. Se siete vicino a Milano e vi serve una squadra di bravissimi meccanici per la vostra Fiat 500 d'epoca questo è il loro contatto: tel +39 338 776 7046, Via Fanfulla da Lodi, 01, Trezzano sul Naviglio, MI