A Genova la Fiat 500D di Sandro Pertini
Che emozione ricordare Sandro Pertini mentre giocava a carte con Bearzot e Dino Zoff sull’aereo che riportava gli Azzurri in Italia dopo la vittoria dei Mondiali di Calcio del 1982! È stato davvero un Presidente della Repubblica amato da tutti, grazie alla sua personalità unica e alla sua spontaneità sia come uomo che come politico. E ora possiamo ammirare un pezzo di quell’iconico personaggio, la mitica Fiat 500D rossa, esposta nell’atrio della sede della Regione Liguria a Genova.
Questo fantastico omaggio è stato realizzato grazie all’iniziativa dell’Assemblea legislativa della Liguria e degli Stati Generali del Patrimonio Italiano, nel contesto del programma “Le Città Presidenziali”. Questo itinerario culturale, storico e turistico ha il patrocinio di Anci, del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, dell’Associazione Sandro Pertini di Stella San Giovanni (Savona) e della Fondazione Sandro Pertini di Firenze.
Dopo essere stata esibita il 24 febbraio a Stella, il paese natale di Pertini, la Fiat 500 D immatricolata nel lontano 1962, normalmente esposta al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino come regalo dalla vedova Carla Voltolina, è arrivata alla Regione Liguria. “Il tour della Cinquecento del Presidente Pertini non poteva escludere Genova, e in particolare la sede della Regione,” ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio Regionale della Liguria, Armando Sanna. “Pertini è nato e ha vissuto in Liguria, ha lavorato a Genova come giornalista. Quest’auto che fu sua, come di molti italiani dell’epoca, incarna appieno lo spirito popolare e democratico che ha sempre caratterizzato il suo impegno politico. Il Consiglio regionale ha dedicato un’Aula a lui, perché qui Pertini sarà sempre a casa sua, insieme ai suoi ideali.”
“Questa iniziativa è anche un tributo alla Fiat 500, simbolo iconico dell’ingegno italiano e più in generale del mondo del motorismo storico, che in Liguria vanta migliaia di appassionati e collezionisti,” ha aggiunto il presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano, Ivan Drogo Inglese.
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Comprare o Vendere una Fiat 500 d’epoca: solo per veri appassionati!
1958 – La prova di quattroruote, 100.000 Km senza intoppi!!
Fiat 500: Un duplice amore
Storia della Cinquecento : La Fiat Nuova 500 D
A volte tocca separarsi dalla propria Fiat 500
Fiat Nuova 500 tetto apribile
Fiat 500 negli anni ‘80 o Smart oggi? Un confronto tra epoche!
Storia della Cinquecento : La Nuova 500 (1957 – 1960)
La Manutenzione della Fiat 500
La Storia della Fiat 500 – Le origini
La Frizione della Fiat 500
L'officina per le vostre Fiat 500 d'epoca
Raramente ho trovato tanta cura e passione come in questa officina. Ne parlo in questo articolo. Se siete vicino a Milano e vi serve una squadra di bravissimi meccanici per la vostra Fiat 500 d'epoca questo è il loro contatto: tel +39 338 776 7046, Via Fanfulla da Lodi, 01, Trezzano sul Naviglio, MI