Fiat 500 negli anni ‘80 o Smart oggi? Un confronto tra epoche!

Negli anni ‘80 la Fiat 500 era ancora una regina della città, oggi la Smart è la sua erede moderna. Ma quale delle due è stata la vera rivoluzione nel suo tempo? Costi, vendite e praticità a confronto!

Quando si parla di piccole auto da città, la Fiat 500 e la Smart sono due modelli che hanno segnato epoche diverse. La prima, nata nel 1957 e prodotta fino al 1975, ha motorizzato l’Italia del dopoguerra ed è rimasta diffusa fino agli anni ‘80. La seconda, lanciata nel 1998, ha rappresentato una nuova visione di mobilità urbana nel XXI secolo.

Ma quale delle due era più conveniente? Quale ha avuto il maggiore impatto? E quale era più rispettosa dell’ambiente? Scopriamolo!

immagine A.I.

Dimensioni e praticità

  • Fiat 500 (1957-1975) → Lunghezza: 2,97 metri, larghezza: 1,32 metri
  • Smart Fortwo (1998-oggi) → Lunghezza: 2,50 metri, larghezza: 1,51 metri

Negli anni ‘80, le città erano meno congestionate e una Fiat 500 trovava parcheggio ovunque. Oggi, con spazi ridotti e traffico intenso, la Smart è ancora più compatta, con la possibilità di parcheggiare in spazi minimi.

immagine A.I.

Motore, consumi e prestazioni

Caratteristica Fiat 500 (1957-1975) Smart Fortwo (1998-oggi)
Motore Bicilindrico raffreddato ad aria, 18-23 CV 3 cilindri benzina/diesel o elettrico, 45-90 CV
Velocità max ~100 km/h ~150 km/h
Consumo 5,5-6 l/100 km 4-5 l/100 km (benzina/diesel), 0 l/100 km (elettrico)
Emissioni CO₂ 160-180 g/km 90-120 g/km (benzina), 0 g/km (elettrico)

Fiat 500: consumava poco per l’epoca, ma rispetto agli standard attuali era molto inquinante.
Smart: nei modelli moderni consuma meno e nelle versioni elettriche non produce emissioni dirette.

Negli anni ‘70, l’inquinamento non era un problema sentito, mentre oggi le emissioni sono un fattore determinante nella scelta dell’auto.


Prezzo: era più economica la Fiat 500 o la Smart?

Fiat 500 negli anni ‘70:
💰 600.000 lire (circa 6 stipendi di un operaio)
🔄 Attualizzato oggi: 9.000-11.000 euro

Smart Fortwo (1998-oggi):
💰 Prezzo medio nuovo 10.000-20.000 euro

✔ Se si considera il potere d’acquisto, la Fiat 500 costava quanto una citycar economica di oggi.
✔ Tuttavia, la Smart ha sempre avuto un prezzo più elevato, rendendola meno accessibile rispetto alla 500 della sua epoca.


Vendite e successo commerciale

  • Fiat 500 (1957-1975): oltre 4 milioni di unità
  • Smart Fortwo (1998-2022): circa 2 milioni di unità

📌 La Fiat 500 ha venduto il doppio della Smart, segno che negli anni ‘70 e ‘80 era un’auto molto più popolare.


Conclusione: quale era meglio?

Se guardiamo costo e diffusione, la Fiat 500 negli anni ‘70 e ‘80 era imbattibile: economica, semplice e amata da tutti. Certo, era spartana e poco ecologica, ma per il suo tempo era perfetta.

La Smart, invece, è una scelta più moderna, adatta alle città di oggi. Ha consumi ridotti, è più sicura ed ecologica, ma ha sempre avuto un prezzo più alto e non ha mai raggiunto la diffusione della 500.

E tu, quale preferisci? Hai mai guidato una Fiat 500 o una Smart? Raccontaci nei commenti! 🚗😊

immagine A.I.


Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo


Azzurra – La Cinquecento Unicef

Azzurra – La Cinquecento Unicef

Gli amici degli amici sono ..amici,dice un proverbio... E cosi tra amici anni addietro abbiamo fondato  una Onlus che si chiama Seborga Nel Mondo...e abbiamo accomunato persone dal Piemonte, dalla…read more →

L'officina per le vostre Fiat 500 d'epoca

Raramente ho trovato tanta cura e passione come in questa officina. Ne parlo in questo articolo. Se siete vicino a Milano e vi serve una squadra di bravissimi meccanici per la vostra Fiat 500 d'epoca questo è il loro contatto: tel +39 338 776 7046, Via Fanfulla da Lodi, 01, Trezzano sul Naviglio, MI